Ingredienti:
- 3 uova;
- 1 vasetto di yogurt bianco dolce da 125 ml;
- 2 vasetti di zucchero semolato;
- 3 vasetti di farina 00;
- 1 vasetto di olio di semi di girasole;
- 1 bustina di lievito;
- buccia grattugiata di 1 limone non trattato;
Il procedimento è veramente semplice. In una ciotola, o come nel mio caso
nellaplanetaria, mettete uova e zucchero e mescolate sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Il volume deve almeno triplicare (più aria incomporate, maggiore sarà il volume e più soffice sarà il risultato). Aggiungete yogurt, olio e buccia di limone e mescolate. Mi raccomando piano; aggiungendo liquidi, il composto sarà molto più fluido e se eccedete nella velocità delle fruste spargerete plumcake in ogni pensile della cucina (mi è capitato...credetemi non è bello). Quando il composto sarà omogeneo procedete con l'aggiunta delle polveri: farina e lievito. Vi consiglio sempre di setacciarli per evitare i grumi.
Trasferite il tutto in uno stampo ed infornate in forno già caldo a 190° gradi per i primi 25 minuti. Abbassate a 180° per i successivi 25.
Lasciate raffreddare ed impiattate. Perfetto per la colazione con un bicchere di latte freddo.
Il Consiglio del Panda (economia domestica): per elimiare l'odore di uova, lavate e soprattutto risciacquate abbondantemente con acqua fredda.
Buona merenda a tutti...
Il Consiglio del Panda (economia domestica): per elimiare l'odore di uova, lavate e soprattutto risciacquate abbondantemente con acqua fredda.
E' il dolce che davvero faccio a occhi chiusi, gradito sempre,il risolvi-mancanza-merendine
RispondiEliminaio di solito lo preparo nel we per la colazione...
RispondiElimina